L’epopea del Cavallino Rampante: Ferrari, origine del suo logo
L’incredibile storia dietro lo stemma Ferrari con il Cavallino Rampante ha le sue radici nella generosità della famiglia Baracca e nel coraggio di Enzo Ferrari. Il celebre emblema, ora icona mondiale dell’industria automobilistica, ha una storia affascinante che risale ai giorni eroici della prima guerra mondiale.
Le Radici Storiche del Cavallino Rampante
La madre di Enzo Ferrari e Francesco Baracca, l’eroico pilota da caccia, condividevano le stesse radici nella cittadina di Lugo di Romagna. Baracca, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare per le sue 34 vittorie aeree durante la prima guerra mondiale, cadde in battaglia nel 1918. Il suo legame con il 2° Reggimento Cavalleria “Piemonte Reale” si rifletteva nello stemma del reggimento, caratterizzato da un cavallo rampante argentato su campo rosso.
Il Tributo di Baracca: Il Cavallino Rampante Prende Volo
Quando Baracca intraprese la carriera aerea, dipinse un cavallino rampante rosso sulla fusoliera del suo aereo, come omaggio al suo reggimento di provenienza. In seguito, influenzato dall’affetto per un cavallo morello, Baracca cambiò il colore del cavallino in nero, inserendolo in una nuvola bianca. Questo rappresentava simbolicamente un cavaliere proteso nei cieli.
L’Inizio di una Leggenda: La Prima Gara di Enzo Ferrari
Nel 1923, Enzo Ferrari vinse il “Circuito del Savio”, una gara automobilistica vicino a Ravenna. La vittoria attirò l’attenzione del conte e della contessa Baracca, genitori di Francesco. Impressionati dal coraggio di Ferrari, affidarono a lui il simbolo del loro figlio caduto, incoraggiandolo a portarlo nel mondo delle competizioni sportive.
La Trasformazione dell’Emblema: Il Cavallino Rampante Ferrari
Enzo Ferrari accettò il dono con gratitudine, apportando alcune modifiche all’emblema. Lo stemma Ferrari presenta ora il cavallino con la coda rivolta verso l’alto, su uno sfondo giallo, il colore del Gonfalone di Modena, e sormontato da una fascia tricolore.
Due Versioni, Una Identità: Lo Stemma Ferrari Oggi
Oggi esistono due versioni dello stemma Ferrari. La prima, rettangolare e utilizzata come marchio commerciale, è presente su tutte le vetture prodotte a Maranello. La seconda, a forma di scudo, è riservata alla Scuderia Ferrari e dovrebbe adornare esclusivamente le vetture da corsa direttamente dalla casa madre.
In conclusione, la storia dietro il Cavallino Rampante è una saga avvincente di coraggio, onore e passione, intrecciando le storie di due famiglie leggendarie e dando vita a uno dei simboli più riconoscibili e ammirati nel mondo dell’automobilismo.