Nuovo modello semplificato per gli impianti fotovoltaici

Arriva il nuovo modello semplificato per gli impianti fotovoltaici, grazie al decreto varato dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) in attuazione del DL Energia. Questa iniziativa semplifica l’installazione di impianti fotovoltaici fino a 200 kW, offrendo un modello unico semplificato.

L’utilizzo del modello semplificato è una strategia volta a snellire e velocizzare il processo di connessione alla rete, fornendo alle persone una risorsa aggiuntiva per ridurre i consumi energetici.

La procedura implica la compilazione di una comunicazione telematica al gestore di rete da parte di coloro che intendono realizzare, modificare, potenziare o mettere in funzione impianti di dimensioni fino a 200 kW. In precedenza, tale modello era riservato agli impianti fino a 50 kW.

Il modello unico semplificato deve essere utilizzato per gli impianti che soddisfano tutte le seguenti condizioni:

Sono situati presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi.
Hanno una potenza nominale complessiva, dopo l’intervento, non superiore a 200 kW.
Richiedono il ritiro dell’energia elettrica da parte del GSE.
Il soggetto richiedente compila e trasmette, in modalità informatica, il Modello Unico al gestore di rete competente. Il gestore, seguendo le direttive stabilite da Arera, verifica la compatibilità della richiesta con le condizioni previste e la presenza di lavori semplici per la connessione dell’impianto.

Scarica qui il modello unico semplificato per gli impianti fotovoltaici.

Lascia un commento